Verifica del progetto di Fattibilità Tecnica Economica ‘’Parco a mare allo Sperone’’ - Comune di Palermo
- Tipologia
Verifica di Progetto Comune di Palermo - Area del patrimonio, delle politiche ambientali e transizione ecologica – Settore politiche ambientali e transizione ecologica – servizio progettazione mare, coste, parchi e riserve Ispezione Controllo S.r.l. ha eseguito la verifica del progetto di Fattibilità Tecnica Economica ‘’Parco a mare allo Sperone’’ dell’importo pari a circa € 19.000.000,00 con obiettivi ben precisi: - verificare la rispondenza degli elaborati progettuali alle prescrizioni dell’articolo 23 del D.lgs. 50/2016, nonché la loro conformità alla normativa vigente, ai fini della eventuale validazione del progetto stesso, secondo quanto previsto dall’articolo 26 del D.lgs. 50/2016. - Verificare l’idoneità del progetto stesso a soddisfare gli obiettivi fissati dal art. 26 comma 4 del D.lgs. 50/2016; - Verificare la rispondenza degli elaborati progettuali alle prescrizioni dell’articolo 42 del D.lgs. 36/2023, nonché la loro conformità alla normativa vigente, ai fini della eventuale validazione del progetto stesso; - Verificare la rispondenza del progetto strutturale alle norme tecniche per le costruzioni (NTC2018), di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 1086, alla legge 2 febbraio 1974, n. 64, al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, ed al decreto legge 28 maggio 2004, n. 136, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 luglio 2004, n. 186. L’intervento in questione è parte di un sistema di iniziative che riguarda il tratto di costa e di via Messina Marine nella porzione compresa tra il Porto di S. Erasmo e la ex discarica di Acqua dei Corsari, prossima al confine con il Comune di Ficarazzi, che perseguono i seguenti obiettivi: - Rimuovere strutture precarie e manufatti abbandonati e/o diruti; - Recuperare a parco la porzione di costa più prossima alla strada nell’ambito del quale prevedere attrezzature e sevizi per la collettività; - Riqualificare il bordo stradale attraverso la progettazione di percorsi ciclabili e pedonali e la realizzazione di nuove aree verdi; - Razionalizzare e, in alcuni tratti, ampliare il tratto di via Messina Marine interessato al fine di ottenere una maggiore fluidità del transito. La finalità dell’intervento è quella di rimuovere parte delle criticità del sito e colmare il deficit di servizi per la collettività. In progetto sono compresi in particolare due macro-interventi, ovvero: - Realizzazione di un parco pubblico; - Interventi di miglioramento di via Messina Marine. Ai fini della realizzazione del parco pubblico verranno attuati i seguenti interventi: - Realizzazione di opere di protezione costiera; - Sistemazione del suolo; - Messa in sicurezza permanente del sito. Ispezione Controllo assieme al suo Team di Ispettori e in linea con i vari Progettisti ha eseguito nelle tempistiche richieste il servizio commissionato dalla Committenza rispettando gli standard qualitativi richiesti per un servizio di verifica della progettazione.
Altri Progetti
Servizi tecnici per la verifica del progetto esecutivo: S.S. 96 “barese” – riqualificazione urbana…
Lavori di ristrutturazione edilizia edificio scolastico in via Roma – Comune di Castrovillari
Abbiamo effettuato la verifica di impianti di terra ai sensi del D.P.R. 462/01 alla…
“S.s. 3 bis “Tiberina” lavori di manutenzione straordinaria del viadotto “Teveriola II” al km…
Lavori di ripristino ed adeguamento alle norme di sicurezza e relativa normalizzazione degli impianti…
Lavori di adeguamento alla vigente normativa delle barriere spartitraffico di sicurezza km 162+698 e…